LA MASTER CLASS: TUTTI I SEGRETI DEL GRAPHIC NOVEL

Che cos’è un graphic novel, e come si crea? Quali sono le basi del fumetto, e come si applicano al romanzo grafico? Quali sono i segreti per presentare un’ottima proposta editoriale a un editore di fumetto? Lo scoprirai grazie a quattro incontri esclusivi tenuti da apprezzati professionisti del panorama fumettistico e editoriale italiano… e acquisirai gli strumenti necessari per partecipare al concorso educativo finale!

Potrai scoprire tutti le Masterclass in programma per la nuova edizione di Alucomics a partire da settembre 2023.

Intanto puoi scaricare le schede didattiche sul fumetto e guardare le Masterclass della scorsa edizione di Alucomics. Le trovi tutte qui!

draw wow

Fumetto: generi e possibilità

lun 17 ottobre 2022

Cos’è il fumetto? È possibile definirlo, e come? Attraverso un’attenta panoramica sui suoi stili e generi, scopriamo il potenziale entusiasmante e pressoché infinito della Nona Arte e la magia resa possibile dall’interazione tra parole, immagini e narrazione. Condotto da Alessandro Baronciani - seguitissimo fumettista, illustratore, grafico e musicista - con la partecipazione speciale di Pera Toons!

draw oops

Dalla sceneggiatura al disegno

lun 24 ottobre 2022

Di cosa bisogna tenere conto nella stesura di un testo pensato per essere rappresentato con parole e immagini? Cos’è uno storyboard, e come si crea? Lo scoprirai insieme a Teresa Radice e Stefano Turconi, maestri dei due campi fondamentali per la realizzazione di un’opera a fumetti: la scrittura e il disegno!

draw omg

Personaggi e ambientazioni

lun 14 novembre 2022

Cosa rende indimenticabile un’opera di finzione? Prima di tutto la sua capacità di rappresentare un mondo credibile, realistico o fantastico che sia; e un mondo credibile è fatto di ambientazioni e personaggi coerenti con la storia raccontata. Scopri come dare vita al tuo mondo fantastico insieme a Luca Usai, affermato autore Disney!

draw cool

Cover Art

lun 21 novembre 2022

La copertina di un volume è la porta che si apre sul mondo fantastico dell’opera che contiene. Durante questo incontro condotto da Matteo De Longis – talentuoso copertinista per Marvel e molti altri editori internazionali – imparerai a condensare in un’unica immagine il sapore di una storia, in modo da farla spiccare tra tante altre e renderla invitante per il lettore.